Sulla sinistra palla ufficiale appoggiata a sonagli di ottone nichelati con il disegno di un battitore in silhouette con sopra la scritta LIBCI in rosso seguita dalle scritte LIBCI (in rosso) sopra e AIBXC onlus (in verde) sotto. Proseguendo verso destra il logo ufficiale FIBS , quello del CIP per chiudere con una silhouette di un battitore che batte la palla.
data di pubblicazione: 02-07-2018
categoria: NEWS & EVENTI
Sasso Marconi – Valmarana – 1 luglio - ore 10,00
(53)
ROMA ALLBLINDS |
1 |
4 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
3 |
|
9 |
LEONESSA BXC |
1 |
2 |
5 |
2 |
2 |
1 |
0 |
0 |
x |
|
13 |
Arbitri: D’Urso (capo), Ricci, Amurri, Pasquali, Luciani
Classificatore: Gasparini
la cronaca:
Partita decisiva ai fini della classifica finale che veniva affrontata con grande determinazione dalle due squadre, che davano così vita ad un confronto sempre interessante ed a tratti entusiasmante. I Romani, dopo le prestazioni offerte nel corso del campionato, erano dati per favoriti per occupare il secondo posto in classifica, ma i Bresciani, cresciuti enormemente nel corso dell’annata, con una prestazione di altissimo livello, si aggiudicavano la gara ed il terzo posto nelle final four relegando gli AllBlinds (privi di Giorgio Napoli) al quarto.
Partita con i due teams che iniziavano a battagliarsi sin dall’inizio con mazze veramente bollenti e difese leggermente più incerte rispetto agli standard abituali. Il punteggio, equilibrato nelle prime riprese, pendeva poi decisamente dalla parte della Leonessa che si avvantaggiava con un margine consistente tale che, malgrado gli sforzi dei ragazzi di Corazza, risultava incolmabile consegnando l’intera posta agli atleti di Giurleo.
Per i Lombardi, su tutti capitan Ghulam (5 valide su 9 turni, 1 HR, 4 pbc e 10 assistenze) alla pari di Toigo (7 su 9 ,1 hr, 5 pbc e 2 a.) seguiti da Pagano (6 su 9 ,1 pbc e 3 a.) e Lizziero (5 su 9, 3 pbc e 3 a.).
Per i Giallorossi, oltre che al solito Bassani (5 su 8 con 2 pbc e 5 a.) da segnalare le prestazioni di Somma (3 su 9 con 2 pbc) e Leonardo (2 su 2 ed 1 ass.).
BOXSCORE ROMA ALLBLINDS
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Somma |
9 |
3 |
- |
2 |
- |
- |
Pierri |
9 |
2 |
- |
1 |
- |
- |
Bassani |
8 |
5 |
- |
2 |
5 |
- |
Abidi |
7 |
1 |
- |
1 |
1 |
- |
Checchi (DH) |
6 |
1 |
- |
2 |
- |
- |
-Leonardo (DO) |
2 |
2 |
- |
- |
1 |
- |
BOXSCORE LEONESSA BXC
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Asghar |
10 |
2 |
- |
- |
2 |
- |
Lizziero |
9 |
5 |
- |
3 |
3 |
1 |
Ghulam |
9 |
5 |
1 |
4 |
10 |
- |
Pagano |
9 |
6 |
- |
1 |
3 |
- |
-Menoni |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Toigo |
9 |
7 |
1 |
5 |
2 |
- |
Nella foto sopra foto di gruppo della Leonessa.
Sasso Marconi – Valmarana – 1 luglio - a seguire
(54)
LAMPI MILANO |
0 |
1 |
2 |
5 |
3 |
2 |
1 |
|
14 |
UMBRIA REDSKINS |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
|
2 |
Partita terminata alla settima ripresa per Manifesta Superiorità
Arbitri: Ricci (capo), Amurri, Luciani, D’Urso, Pasquali
Classificatore: Gasparini
la cronaca:
Partita a senso unico con i Lampi che, dopo le prime riprese di acclimatamento, iniziavano a battere con consistenza (16 le valide per loro) segnando punti in ogni ripresa fino a terminare alla settima con una vittoria per manifesta superiorità e permettendo ai giocatori di Molon di piazzarsi al secondo posto della classifica delle final four.
Poco da dire sugli Umbria Redskins che, con solo 4 battute valide all’attivo ed una difesa oltremodo fallosa non sono mai entrati in gara, con una prestazione generale sotto tono rispetto a quelle delle ultime esibizioni.
Per i Lampi da segnalare su tutti Dieng (7 su 9 3 pbc e 2 a.) seguito da Allegretta (6 su 10 ,2 pbc e 4a.), Vasquez (3 su 9, 3 pbc ed 8 a.).
BOXSCORE LAMPI MILANO
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Allegretta |
10 |
6 |
- |
2 |
4 |
- |
Comi |
9 |
2 |
- |
4 |
3 |
- |
Dieng |
9 |
7 |
- |
3 |
2 |
1 |
Parisi (DH) |
9 |
2 |
- |
1 |
- |
- |
Vasquez |
9 |
3 |
- |
3 |
8 |
- |
Levantini (DO) |
- |
- |
- |
- |
1 |
- |
BOXSCORE UMBRIA REDSKINS
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Pierini |
6 |
- |
- |
- |
1 |
- |
Quinci |
5 |
3 |
- |
- |
1 |
- |
-Reggi (DO) |
- |
- |
- |
- |
7 |
4 |
Oliveri |
5 |
- |
- |
1 |
5 |
3 |
Vintila |
5 |
1 |
- |
1 |
1 |
- |
Trefolello (DH) |
5 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Nella foto sopra Dieng nel box di battuta.
Sasso Marconi – Valmarana – 1 luglio - a seguire
(55)
FIORENTINA BXC |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
3 |
0 |
1 |
0 |
|
6 |
THUNDER’S 5 MI |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
2 |
0 |
0 |
2 |
|
4 |
Arbitri: Amurri (capo), Luciani, Pasquali, Ricci, D’Urso
Classificatore: Gasparini
la cronaca:
Gara equilibrata fra due squadre che avevano già espresso i loro valori nel campionato. L’unica nota in qualche moto interessante sarebbe stata il tentativo dei Tuoni di vincere almeno una partita nel 2018.Gli atleti di Scaletti hanno provato fino alla fine della partita a sorpassare i ragazzi di Burci, ma i Toscani, non al meglio della loro forma (diverse le assenze importanti) e reduci da un campionato non dei loro migliori, avevano sufficiente capacità di resistere alla loro rimonta.
Per i Fiorentini i migliori sono stati Lazzarini (4 su 8 con 15 a.), Raucci (5 su 8 con 3 pbc), Musarella (4 su 8 ,2 pbc ,1 a.) e Cascio (3 su 8, 1 pbc e 2 a.).
Per i Milanesi su tutti Nesossi (4 su 7 ,1 pbc e 4 a.) seguito da Cusati (4 su 8 e 4 a.9) e Dragotto (3 su 8 ,1 pbc e 3 a.).
Da segnalare l’ottima prestazione per tutte le tre gare dello staff arbitrale.
BOXSCORE FIORENTINA BXC
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Musarella |
8 |
4 |
- |
2 |
1 |
- |
Cascio |
8 |
3 |
- |
1 |
2 |
- |
Lazzarini |
8 |
4 |
- |
- |
15 |
1 |
Raucci |
8 |
5 |
- |
3 |
- |
- |
Fenoglio |
8 |
- |
- |
- |
- |
- |
BOXSCORE THUNDER’S 5 MILANO
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Dragotto |
8 |
3 |
- |
1 |
3 |
- |
Cusati |
8 |
4 |
- |
- |
4 |
- |
Nesossi |
7 |
4 |
- |
1 |
4 |
- |
Pellegrino |
6 |
- |
- |
1 |
3 |
- |
Bassi |
7 |
- |
- |
1 |
- |
- |
Nella foto Musarella nel box di battuta.
Piccola nota finale:
è doveroso ringraziare Giovanni Mordaci presidente del Sasso Marconi Baseball che ha reso possibile lo svolgimento di questa giornata di bxc in quel di Sasso Marconi, offrendo assistenza tecnico logistica alle squadre, agli Ufficiali di Gara ed al personale Aibxc permettendo che tutte le partite si svolgessero nel migliore dei modi.
CLASSIFICHE:
FUORICAMPO:
16 – Ghulam (Leonessa Bxc)
7 - Yemane (Bologna WS)
6 - Sahli (Bologna WS)
5 - Bassani (Roma All Blinds), Pisu (Thurpos Ca), Tocco (Thurpos Ca), Toigo (Leonessa Bxc)
4 –Nikolic (Staranzano Bxc)
3 –Berganti (Bologna WS), D’Angelillo (Bologna WS), Nesossi (Thunder’s 5 Milano)
2 – Dieng (Lampi Milano)
1 –Friday (Fiorentina Bxc), Spiga (Thurpos Ca), Lazzarini (Fiorentina Bxc), Asghar (Leonessa Bxc), Mbengue (Bologna WS)
SQUADRE:
CLASSIFICA |
Squadra |
PG |
PV |
PX |
PP |
Punti |
Per Mille |
PF |
PS |
1 |
I Patrini MLNT |
10 |
10 |
0 |
0 |
20 |
1000 |
102 |
26 |
2 |
Lampi MI |
10 |
8 |
0 |
2 |
16 |
800 |
92 |
32 |
3 |
Leonessa BS |
10 |
7 |
1 |
2 |
15 |
750 |
108 |
50 |
4 |
Roma All Blinds |
10 |
7 |
1 |
2 |
15 |
750 |
91 |
43 |
5 |
Fiorentina BXC |
10 |
6 |
0 |
4 |
12 |
600 |
102 |
57 |
6 |
Thurpos CA |
10 |
4 |
1 |
5 |
9 |
450 |
100 |
98 |
7 |
Umbria Redskins |
10 |
4 |
0 |
6 |
8 |
400 |
99 |
138 |
8 |
Bologna WS |
10 |
3 |
1 |
6 |
7 |
350 |
82 |
130 |
9 |
Tigers CA |
10 |
2 |
0 |
8 |
4 |
200 |
50 |
116 |
10 |
Staranzano |
10 |
1 |
1 |
8 |
3 |
150 |
42 |
125 |
11 |
Thunder's 5 MI |
10 |
0 |
1 |
9 |
1 |
50 |
50 |
103 |
PROSSIMO TURNO:
Data |
Città |
Campo |
Ora |
Gara |
|
|
|
|
|
14/7 |
Bologna |
Leoni |
15,00 |
1a Semifinale: Roma AllBlinds - I Patrini Malnate |
|
|
|
A s. |
2a Semifinale: Leonessa Bxc - Lampi Milano |
|
|
|
|
|
15/7 |
Bologna |
Leoni |
15,30 |
Finale: Vincente gara 1 vs Vincente gara 2 |
|
|
|
|
La squadra di casa sarà sorteggiata prima della gara |
Stefano Malaguti
Commissario Attività Agonistica
Bologna, 2 luglio 2018