Partecipa al SONDAGGIO sull'accessibilità di questo sito

immagine di intestazione: per la descrizione completa link sottostante



Seleziona anno: 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999

Anno selezionato: 2023


MOLE'S CUP 2016 PARIGI -PARC DU TREMBLAY

data di pubblicazione: 12-07-2016



 NELLA FOTO IL TAVOLO DELLE PREMIAZIONI

 

Comunicato n.18/16

 

Mole’s Cup  2016 VI   Edizione

PARIGI  -   Parc du Tremblay -   sabato 9 e Domenica 10 luglio 2016

 

Continua la tradizione della Mole’s Cup ritornata sul diamante del Parc du Tremblay appena fuori di una PARIGI blindata per la finale Francia - Portogallo.

Sabato 9 partite preliminari di andata e ritorno con le 3 formazioni in campo ed il tutto condito con la gara dei FUORICAMPO (uomini e donne).

Di seguito i risultati della prima giornata  con gare disputate sulla lunghezza di 5 riprese o max. 1 ora di gioco

 

Italia   - Germania     6 a 0   partita senza storia

Germania- Francia    2 a  1    successo storico dei Bavarian Bats che si sono divertiti a battere i Francesi

Italia – Francia    4 a 0    altra partita senza storia

Italia – Germania   2 a 1   gli Italiani si devono impegnare per battere i Tedeschi

Francia  - Germania  1 a 1   i Francesi non vincono neanche la seconda e John Chase (Bavarian) fa un lungo fuoricampo malgrado il  campo molto erboso

Francia- Italia   1 a 0   a risultato acquisito di classifica gli Italiani ormai sicuri della FINALISSIMA  schierano le seconde linee ed i Francesi , rinforzati   dal  giocatore Tedesco Mathias Landgraf, fanno loro lo sgambetto

 

Domenica  10

 semifinale e finalissima

Quando il gioco si fa duro i duri iniziano a fare sul serio.

Semifinale

 Francia – Germania   8 a 0   con i Francesi che con T.Villebrun  e la piccola e veloce H.Bouzerda   battono come forsennati. Non c’è scampo per i Bavarian.

 

FINALISSINA   su 5 riprese complete

Italia – Francia   10 a 0   -    E’ subito chiaro che lo skipper Lanzarini coadiuvato dai suoi giovani tecnici vuole confermare la supremazia CONTINENTALE degli Italiani.  Partenza a razzo e nel primo morso Italiano si va sul 7 a 0  e cosi facendo inizia la rotazione del line-up con gloria per tutti e 10 i giocatori schierati in campo. 

Difesa in cattedra con Casale che conferma il suo stato di grazia ed attacco spumeggiante con  due fuoricampo di F. Yemane e di Bara Dieng entrambi da 2 punti.   Nella finale Andrea Lazzarini arriva sempre in base e si guadagna il titolo di MVP del TORNEO.

 

Qualche commento sulle due giornate Parigine:

si chiude il TORNEO con una simpatica cerimonia di premiazione tenuta da Tom Nagel e da Alberto Mazzanti.

 

Graduatorie e premi:

 

1° classificata     ITALIA

2° classificata     FRANCIA

3° classificata    GERMANIA

 

Mentre i SINGOLI atleti si aggiudicano i seguenti TROFEI:

MVP del Torneo   (UOMINI)      Andrea Lazzarini   Italia

MVP  del Torneo   (DONNE)   Houyame Bouzerda    Francia

 

Esordiente nel Torneo  (donne)   Celine Manzolini   Francia

Esordiente  nel Torneo   (uomini)   Gaetano  Casale    Italia

 

Ad uno a uno sono stati premiati tutti coloro che hanno contribuito al successo del Torneo:

ARBITRI:  D’urso, Pasquali, Gobbo, Bertacche, Bizzotto bravi e precisi hanno fatto imparare l’arte a due Francesi  esordienti:  Jean Marie Vautrin  (Montpellier)   e Guillaume  Lafaurie (Pau)

 

SCORERS. Il gran maestro Alessandro  Meli circondato da belle ragazze Francesi si è divertito molto con Soubha Essafi (Pau),  Celine (Montpellier)  Sarah (Montpellier)………

 

TABELLONE   gran lavoro di Adriano Costa che non ha trovato TAGLIATELLE e allora si è dedicato al tabellone

 

FOTOGRAFI:  Alberto Nardecchia ha fatto anche quello mentre in REGIA avevamo Massimo  Saccares con l’aiuto di Alessandro Chessa

 

Non vorrei dimenticare il lavoro sul campo e FUORI dello skipper Lanzarini di Acciai di  Cerreti con lo spalettatore di terza Giovinetti e Nardecchia tuttofare.

Su tutti ha vegliato il presidente Alberto Mazzanti con la sua solita abilita’.

Note a margine:   Terreno veloce tipo softball con corse a casa DIFFICILI per TUTTI. 

Giornate calde e ventilate con abbronzature incredibili. 

Organizzazione  FRANCESE volonterosa ma da migliorare.

Presidente FEDERALE Francese sul campo per promuovere un futuro campionato EUROPEO.  

25 ore e passa passate sul pullman 8 partite giocate e nessun incidente e salvo qualche “prostata” ribelle tutto e’ filato LISCIO… Appuntamento nel 2017 per la SETTIMA MOLE’S CUP  in ITALIA. (LVDR)

                                              

Ancora buone vacanze a tutti.

Ricordo agli addetti ai lavori (giocatori, allenatori ed assistenti)che sono iniziate la votazioni per l’ALL STAR GAME 2016. VOTATE,VOTATE,VOTATE.

Stefano malaguti

Commissario AA

Bologna, 12 Luglio 2016

 

 



PERMALINK - The full url to this article:
https://www.aibxc.it/news/dettaglio.php?id_news=147




COLLEGAMENTI ESTERNI

Risultati, classifiche, boxscore BXC FIBS
Federazione Italiana Baseball Softball
World Baseball Softball Confederation
Italian Baseball Softball Players Association
Fortitudo Baseball
Lions Club Valli Savena e Sambro
ANT
Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Association Bip Baseball France
Modelstamp

LINK AI SITI WEB DELLE SQUADRE

BLIND FIGHTERS
BOLOGNA WHITE SOX CVINTA
FIORENTINA BXC
I PATRINI MALNATE
LAMPI MILANO
LEONESSA BXC
ROMA ALL BLINDS
STARANZANO BXC
THUNDER'S 5 MILANO
THURPOS CAGLIARI
TIGERS CAGLIARI
UMBRIA REDSKINS
BANDITS DE NOGENT
BAVARIAN BATS
NY ROCKERS
NEW YORK LIONS SPORTS LEAGUE BLIND BASEBALL TEAM
UK BLIND BASEBALL