Seleziona anno: 2024, 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999
Anno selezionato: 2025
data di pubblicazione: 15-09-2025
Nella foto sopra Omar Asli (Leonessa BXC) durante un’azione difensiva (Ph.Titoldini).
GIRONE A – Bergamo
Bergamo – campo S.Chia – 13 settembre 2025 – ore 11:00
LEONESSA BXC |
0 |
0 |
0 |
0 |
2 |
0 |
0 |
|
2 |
FIORENTINA BXC |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
|
1 |
Arbitri: Bertacche (capo), Astolfi, Finocchiaro, Gobbo
Classificatore: Mogliani
Durata: 2h 09’ Spettatori: 10 Meteo: Nuvoloso (20° C)
La cronaca:
La Fiorentina BXC affrontava la Leonessa in una giornata grigia e col campo pesante.
Era una Leonessa che pareva meno grintosa rispetto al solito, quella che affrontava la Fiorentina che pareva ancora doversi riprendere dal torpore estivo.
I Toscani passavano in vantaggio, quasi increduli, a metà partita ma poco dopo venivano raggiunti e sorpassati dai Bresciani che mantenevano l’esiguo vantaggio fino alla fine.
Per i Gigliati da segnalare le prove di Hoxhaj, Preciado e dei due Del Canto mentre per i Bresciani invece Ghulam, Uobarrahou e Asli sono stati i migliori.
Bergamo – campo S.Chia – 13 settembre 2025 – ore 13:40
FIORENTINA BXC |
1 |
2 |
3 |
0 |
1 |
0 |
1 |
|
8 |
SSD UNIME |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
|
2 |
Arbitri: Astolfi (capo), Finocchiaro, Gobbo, Bertacche
Classificatore: Mogliani
Durata: 2h 45’ Spettatori: 10 Meteo: Nuvoloso (22° C)
La Cronaca:
La Fiorentina BXC si impone con un netto 8-2 sulla SSD UniMe nella sfida valevole per il girone di qualificazione per la Coppa Italia, disputata in un clima di grande correttezza e sano spirito agonistico. La partita, inizialmente interrotta a causa della pioggia subito dopo il primo doppio morso, è stata poi regolarmente ripresa e giocata fino al termine.
Il primo doppio morso aveva lasciato presagire una sfida combattuta: la Fiorentina era partita con determinazione, mettendo a segno tre punti, mentre la SSD UniMe rispondeva con un punto, restando in scia degli avversari. Tuttavia, nei successivi inning, la formazione toscana ha progressivamente preso il largo, consolidando il vantaggio grazie a un attacco efficace ed a una solida fase difensiva.
Nonostante il risultato finale di 8-2 a favore della Fiorentina, la SSD UniMe ha mostrato grinta e determinazione, dimostrando di poter competere a buoni livelli e offrendo spunti interessanti per il futuro.
L’incontro ha rappresentato un altro importante momento di crescita per il movimento del Baseball per Ciechi, confermando quanto questo sport riesca a coniugare inclusione, tecnica e passione. Al termine della gara, strette di mano e sorrisi tra i giocatori delle due squadre hanno suggellato una giornata di sport autentico, dove la competizione si è sposata perfettamente con il rispetto reciproco.
Un plauso va ad entrambe le squadre per l'impegno e la sportività dimostrati ed un ringraziamento va anche a chi, fuori dal campo, lavora per rendere possibile ogni appuntamento di questa disciplina unica.
Da segnalare le prove di Santamaria, Agoubi ed Agnello per gli Isolani mentre per i Toscani quelle di A. Del Canto, Cascio ed Hoxhaj.
Bergamo – campo S.Chia – 13 settembre 2025 – ore 16:40
SSD UNIME |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
1 |
LEONESSA BXC |
1 |
1 |
1 |
2 |
X |
|
5 |
(Partita giocata sulla distanza delle 5 riprese per esigenze logistiche, su autorizzazione del presidente LIBCI Malaguti)
Arbitri: Finocchiaro (capo), Gobbo, Bertacche, Astolfi
Classificatore: Mogliani
Durata: 1h 16’ Spettatori: 10 Meteo: Coperto (22° C)
Note: esordio nel BXC del giocatore Muhammad Zahid Iqebal (Leonessa BXC).
La Cronaca:
Il terzo e ultimo incontro della giornata di qualificazione alla Coppa Italia 2025 ha visto affrontarsi la Leonessa e l’UniMe.
La Leonessa, al contrario dei suoi avversari, non ha brillato particolarmente: l’attacco è apparso spento ed al di sotto dei consueti standard mentre la difesa ha offerto una prestazione leggermente più convincente. I Messinesi, dal canto loro, hanno giocato con grande determinazione credendoci fino all’ultimo e dimostrandosi una squadra agguerrita e ben motivata.
Dopo un avvio incerto, in linea con l’andamento dell’intera giornata sportiva, la Leonessa è comunque riuscita ad imporsi con il punteggio di 5 a 1. Da segnalare le ottime prestazioni dei giovani bresciani, che hanno saputo dare continuità e concretezza al gioco. Complimenti agli ospiti per la caparbietà mostrata.
Con questo risultato, la formazione bresciana conquista l’accesso alle semifinali.
Per i Messinesi ottime le prove di Santamaria, Agoubi ed Agnello mentre per la Leonessa Asli, Ur Rehman e Ghulam su tutti.
GIRONE B – Iglesias
Nella foto sopra Giuseppe Carboni (Blind Karalis) nel box di battuta (Ph. Pini).
Iglesias – campo Comunale – 14 settembre 2025 – ore 11:00
BLIND KARALIS |
2 |
1 |
3 |
2 |
0 |
2 |
0 |
|
10 |
THURPOS CAGLIARI |
1 |
0 |
5 |
0 |
0 |
1 |
2 |
|
9 |
Arbitri: Masala (capo), Vargiu G.M., Rocchitta, Carrani
Classificatore: Serra
Durata: 2h 40’ Spettatori: 15 Meteo: Parzialmente nuvoloso (26° C)
La Cronaca:
Giornata estremamente calda al Comunale di Iglesias per il derby di Coppa Italia con umidità alle stelle e fastidioso scirocco bollente. Le due squadre si presentavano in campo con l’intenzione di far ruotare tutti gli uomini a disposizione. Nella partita d’andata i giocatori del presidente Bonomo scappavano subito via, approfittando di un avvio sonnacchioso dei Thurpos e portandosi avanti fino al punteggio di 8 a 1. I Rossoblù vice campioni d’Italia si svegliavano poi ricucendo lo strappo, ma la partita finiva comunque a favore dei Karalis per 10 a 9.
Per i Thurpos in evidenza Scanu, Puggioni e Tocco, mentre per i Blind Karalis Bonomo, Carboni e Cocco.
Iglesias – campo Comunale – 14 settembre 2025 – ore 14:10
THURPOS CAGLIARI |
2 |
3 |
3 |
0 |
0 |
0 |
|
8 |
BLIND KARALIS |
0 |
6 |
0 |
4 |
1 |
6 |
|
17 |
Partita terminata alla 6a ripresa per manifesta superiorità
Arbitri: Vargiu G.M. (capo), Rocchitta, Carrani, Masala
Classificatore: Serra
Durata: 2h 20’ Spettatori: 10 Meteo: Parzialmente nuvoloso (27° C)
La Cronaca:
La seconda partita della fase di qualificazione della coppa Italia 2025 tra Blind Karalis e Thurpos aveva uno svolgimento abbastanza equilibrato: primo doppio morso 6 a 5 per i Blind Karalis con fuoricampo di Tocco e Bonomo, poi si andava avanti con i primi fuoricampo di Farigu per i Thurpos e di Isola per i Blind Karalis. Un triplo gioco di Bonomo al sesto inning lasciava i Thurpos a 8 punti. I Blind Karalis con il fuoricampo di Antonello Lai portavano il loro punteggio a 17 chiudendo la partita al sesto inning.
Da segnalare le prestazioni di Tocco, Puggioni e G. Lai per i Thurpos.
Bonomo, Isola e Carboni i migliori per i Blind Karalis.
GIRONE C - Bologna
Nella foto sopra il presidente del CNA Marco Taurelli consegna la prima palla della partita ad Alfonso Somma (Roma All Blinds). Con loro Corrado Pasquali, arbitro capo della partita.
Bologna – campo P. Leoni – 14 settembre 2025 – ore 10:00
BLIND FIGHTERS |
0 |
1 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
|
2 |
FORTITUDO BO WS |
5 |
0 |
4 |
0 |
0 |
0 |
X |
|
9 |
Arbitri: Serafini (capo), Pasquali, D’Urso, Ferrini
Classificatore: Capponcelli (al tablet Meli)
Durata: 1h 53’ Spettatori: 20 Meteo: Parzialmente nuvoloso (21° C)
La Cronaca:
La Fortitudo White Sox inaugura la Coppa Italia di BXC con un successo netto sui Blind Fighters, superati 9-2 al campo Leoni.
I Felsinei hanno schierato l’intero roster, mostrando compattezza e intensità. La difesa bolognese, sempre attenta, ha concesso agli avversari soltanto due segnature, mentre l’attacco ha saputo colpire con continuità, indirizzando presto la sfida.
Un debutto che dà fiducia ai Biancoblù e manda un segnale importante alle altre pretendenti alla Coppa.
Per i Bolognesi da segnalare le prove di Fatty, Bugamelli e Leonardo.
Per i Fiorentini Toigo, Vasquez ed Ulivi i migliori.
Bologna – campo P. Leoni – 14 settembre 2025 – ore 12:30
ROMA ALL BLINDS |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
1 |
|
3 |
BLIND FIGHTERS |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
3 |
X |
|
4 |
Arbitri: Pasquali (capo), D’Urso, Ferrini, Serafini
Classificatrice: Gabanini (al tablet Meli)
Durata: 2h 22’ Spettatori: 30 Meteo: Nuvoloso (24° C)
La cronaca:
Il girone di qualificazione della Coppa Italia BXC ha visto impegnati i Blind Fighters contro le formazioni di Bologna e Roma. Sebbene il passaggio del turno non sia arrivato, la squadra ha conquistato la sua prima vittoria in questa stagione agonistica contro i Roma All Blinds, in una partita tiratissima e di grande intensità. Un successo che, al di là del risultato finale, dimostra chiaramente la crescita tecnica e mentale di ogni singolo atleta, grazie anche al contributo del neo arrivato Gianluigi Toigo, all’esordio assoluto nei Blind Fighters. Una giornata importante per il percorso della squadra, che continua a costruire il proprio futuro con impegno e determinazione.
Per i Blind Figthers ottime le prove di Musarella, Toigo e Vasquez per gli All Blinds Somma, Rodriguez e Crescenzi.
Bologna – campo P. Leoni – 14 settembre 2025 – ore 15:30
FORTITUDO BO-WS |
5 |
0 |
3 |
2 |
3 |
|
13 |
ROMA ALL BLINDS |
4 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
4 |
Partita terminata alla 5a ripresa per manifesta superiorità
Arbitri: D’Urso (capo), Ferrini, Serafini, Pasquali
Classificatore: Meli (al tablet Gabanini)
Durata: 1h 58’ Spettatori: 35 Meteo: Soleggiato (27° C)
La Cronaca:
Terza e ultima partita del girone C di Coppa Italia BXC che vedeva affrontarsi sul Campo Leoni la Roma All Blinds e il Bologna White Sox. La formazione di Manager Corazza era in cerca di riscatto dopo la brutta sconfitta subita contro i Blind Fighters nella gara precedente mentre i Bolognesi cercavano la seconda vittoria di giornata per garantirsi l'accesso alla fase finale della competizione. I primi due innings si rivelavano spettacolari ed emozionanti: partiva forte il Bologna mettendo a segno 5 punti, ma ottima la reazione della Roma che riusciva a metterne a segno 4, mantenendo la partita in sostanziale equilibrio.
L'attacco romano però si spegneva dopo la fiammata iniziale e non riusciva ad essere incisivo negli inning successivi, grazie anche ad una difesa bolognese che ritrovava compattezza ed organizzazione. I Bolognesi invece continuavano con costanza a mettere sempre la palla oltre il cordino, facendo perdere lucidità alla difesa romana ed allungando il punteggio fino ad ottenere una vittoria per manifesta al quinto inning.
Da segnalare tra le fila romane gli infortuni di Procaccini ed Abidi (fino a quel momento uno dei migliori in difesa).
Per le Calze Bianche i migliori sono stati Fatty, Bugamelli e Napoli mentre per gli AllBlinds Somma, Rodriguez e Patiño su tutti.
GIRONE D – Malnate
Nella foto sopra Fabio Trombini (CISV Hurricane VA) in difesa (Ph. Pini).
.
Malnate (VA) – campo A. Gurian – 14 settembre 2025 – ore 10:00
THUNDER’S 5 MI |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
0 |
CISV HURRICANE VA |
4 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
X |
|
5 |
Arbitri: Frabetti (capo), Casiraghi, Montagno, Di Giovanni D.
Classificatore: Mogliani
Durata: 1h 46’ Spettatori: 20 Meteo: Parzialmente Nuvoloso (18° C)
Note: Esordio nel BXC dell’arbitro Giuseppe Montagno (DRA Sicilia).
La Cronaca:
I riflettori del Gurian nella giornata di domenica 14 settembre si accendono subito sul match tra CISV Hurricane Varese e Thunder’S Five Milano, che inaugura la giornata di qualificazione alle fasi finali per il girone D.
All’evento erano presenti Marco Grassi (presidente comitato regionale FIBS Lombardia) e la redazione di VareseNews, rappresentata da Francesco Mazzoleni il quale, accompagnato dai figli Adelaide e Federico, ha consegnato la prima pallina dell’incontro in ricordo del nonno Gianni, recentemente scomparso. Per tutta la giornata è stato fondamentale il supporto organizzativo anche dei Malnate Vikings Baseball & Softball.
Entrambe le squadre scendevano in campo con determinazione e voglia di onorare al massimo delle possibilità l’impegno.
Gli Hurricane mostravano un’ottima fase offensiva capace di indirizzare dal proprio lato la partita, portando a casa un consistente vantaggio che poi si tramuterà nel risultato finale di 5-0 per i Varesini.
Per gli Hurricane ottima prestazione di Trombini in fase difensiva, seguito da Neto e Virgili ed in attacco da Oliveri, mentre per i Meneghini in evidenza Pagano, Nesossi, Dragotto e Girelli.
Complimenti ad entrambe le squadre per lo spettacolo offerto.
Malnate (VA) – campo A. Gurian – 14 settembre 2024 – ore 12:30
CISV HURRICANE VA |
1 |
1 |
0 |
5 |
0 |
0 |
1 |
|
8 |
LAMPI MILANO |
0 |
0 |
1 |
0 |
1 |
0 |
0 |
|
2 |
Arbitri: Casiraghi (capo), Montagno, Di Giovanni D., Frabetti
Classificatore: Mogliani
Durata: 1h 55’ Spettatori: 20 Meteo: Parzialmente nuvoloso (22° C)
La Cronaca:
Alle 12:30 scattava il confronto tra Lampi Milano e CISV Hurricane Varese. Partenza convincente dei Varesini che andavano in doppio vantaggio dopo i primi due innings, contenendo subito gli avversari che apparivano inceppati al piatto. I Meneghini sembravano trovare un migliore assetto nell’alta del terzo inning, ma concedevano un big inning da 5 punti nell’alta del quarto con una serie di errori marchiani a livello difensivo. La squadra di manager Boscardi riusciva a contenere le velleità degli avversari che si concretizzavano con un punto alla fine della terza e un altro alla fine della quinta ripresa. Altro punto per gli Hurricane all’inizio del settimo inning con perfette chiusure difensive che sigillavano il punteggio sull’8 a 2 finale.
Ottima la prestazione dei Varesini che si dimostravano sicuri dei propri mezzi ed erano trascinati da un super Trombini in difesa ben supportato in fase offensiva da Rosafio e Oliveri.
Brutta prestazione dei Milanesi, poco pungenti in attacco (ad eccezione di Dieng) e poco efficaci in difesa, tranne qualche sprazzo di Allegretta.
Malnate (VA) – campo A. Gurian – 14 settembre 2024 – ore 15:30
LAMPI MILANO |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
|
2 |
THUNDER’S 5 MI |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
|
1 |
Arbitri: Montagno (capo), Di Giovanni D., Frabetti, Casiraghi
Classificatore: Mogliani
Durata: 1h 42’ Spettatori: 20 Meteo: Parzialmente nuvoloso (23° C)
La Cronaca:
Lampi-Thunder's Five conclude la giornata del Girone D di Coppa Italia sul diamante di Malnate.
Una partita giocata per onorare la formula del torneo, sapendo già che la squadra qualificata per le semifinali era quella degli Hurricane, ma giocata con grande spirito combattivo dalle due formazioni milanesi.
Il risultato finale, 2 a 1 a favore delle casacche blu sulle rosse, è caratterizzato dal più efficiente attacco dei primi che hanno realizzato maggior numero di valide e dalla maggior efficienza della difesa dei secondi che non viene gravata di nessun errore.
La storia del risultato passa dal punto del vantaggio degli ospiti al primo inning, al pareggio dei locali al sesto, per giungere al colpo di coda dei vincenti alla fine del settimo.
Il dopopartita è caratterizzato, come sempre nella storia di queste due formazioni, da abbracci e complimenti.
Scarso, Penna ed Arrichetta i migliori dei Lampi.
Dragotto, Pagano e Scali in evidenza nei Tuoni.
CLASSIFICHE
GIRONE A
Pos. |
Squadra |
PG |
PV |
PP |
PCT |
PF |
PS |
1 |
Leonessa BXC |
2 |
2 |
0 |
1.000 |
7 |
2 |
2 |
Fiorentina BXC |
2 |
1 |
1 |
500 |
9 |
4 |
3 |
SSD UniMe |
2 |
0 |
2 |
0 |
3 |
13 |
GIRONE B
Pos. |
Squadra |
PG |
PV |
PP |
PCT |
PF |
PS |
1 |
Blind Karalis |
1 |
1 |
0 |
1.000 |
27 |
17 |
2 |
Thurpos CA |
1 |
0 |
1 |
0 |
17 |
27 |
GIRONE C
Pos. |
Squadra |
PG |
PV |
PP |
PCT |
PF |
PS |
1 |
Fortitudo BO WS |
2 |
2 |
0 |
1.000 |
22 |
6 |
2 |
Blind Fighters |
2 |
1 |
1 |
500 |
6 |
12 |
3 |
Roma All Blinds |
2 |
0 |
2 |
0 |
7 |
17 |
GIRONE D
Pos. |
Squadra |
PG |
PV |
PP |
PCT |
PF |
PS |
1 |
CISV Hurricane VA |
2 |
2 |
0 |
1.000 |
13 |
2 |
2 |
Lampi Milano |
2 |
1 |
1 |
500 |
4 |
9 |
3 |
Thunder’s Five Milano |
2 |
0 |
2 |
0 |
1 |
7 |
Si qualificano alle semifinali di Coppa Italia:
PROSSIMO TURNO (FINALE)
Data |
Città |
Campo |
Ora |
Gara |
21/9 |
Bologna |
P. Leoni |
10:00 |
Leonessa BXC – CISV Hurricane VA (Semifinale 1) |
21/9 |
Bologna |
P. Leoni |
13:00 |
Blind Karalis – Fortitudo Bologna WS (Semifinale 2) |
21/9 |
Bologna |
P. Leoni |
16:00 |
Vincente SF 1 – Vincente SF 2 |
NOTA: calendario provvisorio in attesa di conferma ufficiale da parte della COG della FIBS.
Stefano Malaguti
Segretario generale LIBCI
Bologna, 15 settembre 2025